Analog Devices, Inc. (ADI) ha presentato una soluzione Ethernet 10BASE-T1L completa progettata per le reti di building automation. Le apparecchiature di automazione digitali e connesse consentono una gestione totale degli edifici a partire da riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria fino al comfort occupazionale.
Con un webinar gratuito, che si terrà il 4 maggio alle ore 16 (CEST), CAREL presenterà humiFog Multizone Touch, l'umidificatore adiabatico ad alta pressione sviluppato sia per l'umidificazione all'interno di unità di trattamento dell'aria che per le applicazioni in ambiente.
Gli UPS ABB scelti da Rapelli aumentano la sua efficienza energetica al 99,9999%. Riducono i costosi tempi di disservizio. Raggiungono un'efficienza del 96% e riducono i costi energetici.
Juice Technology AG, produttore di stazioni di ricarica elettrica nonché software house e leader nel mercato delle stazioni di ricarica portatili per veicoli elettrici, affiancata dal futurologo Lars Thomsen, offre alcuni spunti di riflessione sulle tendenze più importanti che modelleranno lo sviluppo della mobilità elettrica nei prossimi anni sul mercato italiano.
Compatta e dal design molto accattivante, witty start colpisce anche per la facilità di installazione grazie a soluzioni costruttive e funzionali molto comode e pratiche.
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK svela ora la prima gamma di prodotti di questo tipo. La nuova gabbia resistente al calore sarà disponibile per le serie 60 e 62 di cuscinetti radiali rigidi a sfere, ideali per i motori dei ventilatori nei condizionatori d'aria. In prospettiva, NSK continuerà ad ampliare la sua offerta di prodotti e la relativa gamma di applicazioni per i costruttori di macchine e impianti (OEM) che vogliono sviluppare prodotti ecologici.
Dalmine è il primo stabilimento ABB italiano a raggiungere il riconoscimento di fabbrica Mission To Zero. Novità tecnologiche e digitalizzazione hanno permesso la riduzione del 25% delle emissioni di CO2 del sito produttivo. ABB ha come obiettivo il raggiungimento della “carbon neutrality” in tutte le sue attività entro il 2030.
Nuova spinta all’eMobility: con EVlink Home, Feller AG, partner tecnologico leader in Svizzera nel settore delle installazioni elettriche, espande il proprio portafoglio della mobilità elettrica con una nuova wallbox che è appositamente adattata ai requisiti e alle esigenze delle infrastrutture di ricarica private. La nuova stazione di carica, che sostituisce le precedenti wallbox EVlink «Standard» e «Plus», permette una comoda ricarica dei veicoli a casa senza compromettere la disponibilità di energia.
In occasione della manifestazione ISE di Barcellona (Stand 2R430) Omron Electronic Components Europe presenterà una serie di soluzioni di rilevamento destinate a migliorare le installazioni e i sistemi di segnaletica digitale. Tra le novità spiccano le tecnologie di riconoscimento facciale sensibili alla privacy nonché i sensori di rilevamento delle persone e di monitoraggio ambientale.
Il mondo dei data center oggi è in forte evoluzione e cambiamento: a partire dai primi anni ‘90, i grandi data center hanno avuto una crescita esponenziale e continua (basti pensare che il 90% dei dati contenuti oggi è stata creata meno di due anni fa), e di pari passo stanno crescendo quelli di medie e piccole dimensioni.